
Samsung ha finalmente svelato la nuova famiglia Galaxy Tab S11, composta dal Galaxy Tab S11 e dal Galaxy Tab S11 Ultra, due dispositivi che la stessa azienda definisce come il meglio che abbia mai realizzato in ambito tablet. Non solo: secondo Samsung, i Galaxy Tab S11 rappresentano addirittura il massimo che un tablet premium possa offrire oggi. La nuova generazione, ribadisce l’azienda, punta a disintegrare lo scetticismo sull’utilità dei tablet e a ridefinire cosa significa avere un tablet top di gamma.
Le caratteristiche tecniche presentano delle piccole differenze rispetto a quanto era emerso dalle indiscrezioni, ma bene o male ci ritroviamo, come da previsioni, davanti ad un tablet Galaxy AI-centrico che si avvale della nuova One UI 8, la quale introduce funzionalità multimodali capaci di comprendere testi, comandi vocali e persino ciò che l’utente inquadra con la fotocamera. Grazie a Gemini Live, ad esempio, è possibile dialogare in tempo reale con l’assistente AI su ciò che si sta leggendo o guardando, ricevendo spiegazioni, riassunti o interpretazioni contestuali.
La nuova S Pen ridisegnata porta poi un livello di precisione ancora superiore: punta conica per gestire al meglio angoli di inclinazione, design esagonale per una presa più naturale e strumenti rapidi che permettono di prendere appunti o abbozzare idee senza interrompere il flusso di lavoro.
Un ruolo centrale, inoltre, è affidato anche a Samsung DeX, che guadagna la modalità estesa: collegando il tablet a un monitor esterno, si ottiene una vera configurazione a doppio schermo, perfetta per chi lavora su più documenti o app contemporaneamente. Non manca la possibilità di creare fino a quattro ambienti di lavoro personalizzati, pensati per separare progetti professionali, creativi o personali.
Notevole anche il fronte tecnico, dove Samsung ha fatto un salto in avanti decisivo. Per la prima volta su un tablet Galaxy debutta il processore a 3 nm, che garantisce un incremento delle prestazioni fino al 33% per l’NPU, 24% per la CPU e 27% per la GPU. Il tutto all’interno di un design che raggiunge uno spessore record di soli 5,1 mm sul modello Ultra, con cornici sottilissime da 5,2 mm che valorizzano il grande display Dynamic AMOLED 2X fino a 1600 nit di luminosità di picco.
La nuova gamma arriva in Italia oggi 4 settembre 2025 nelle versioni Wi-Fi e 5G con tagli di memoria che spaziano da 128 GB fino a 1 TB. I prezzi partono da 899 euro per Galaxy Tab S11 (Wi-Fi 128 GB) e arrivano fino a 1.759 euro per Galaxy Tab S11 Ultra da 1 TB Wi-Fi. Nel dettaglio:
Samsung Galaxy Tab S11
12 + 128 GB: Wi-Fi 899€, 5G 1.049€
12 + 256 GB: Wi-Fi 959€, 5G 1.109€
12 + 512 GB: Wi-Fi 1.079€
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra
12 + 256 GB: Wi-Fi 1.339€, 5G 1.489€
12 + 512 GB: Wi-Fi 1.459€
16 GB + 1 TB: Wi-Fi 1.759€
Samsung ha previsto anche una serie di promozioni valide fino al 1° ottobre 2025: sarà possibile ottenere upgrade gratuiti di memoria o connettività. In particolare:
Promo Galaxy Tab S11:
Versione 256 GB Wi-Fi al prezzo del 128 GB Wi-Fi
Versione 128 GB 5G al prezzo del 128 GB Wi-Fi
Versione 512 GB Wi-Fi al prezzo del 256 GB Wi-Fi
Versione 256 GB 5G al prezzo del 256 GB Wi-Fi
Promo Galaxy Tab S11 Ultra:
Versione 512 GB Wi-Fi al prezzo del 256 GB Wi-Fi
Versione 256 GB 5G al prezzo del 256 GB Wi-Fi
Versione 1TB Wi-Fi al prezzo del 512 GB Wi-Fi
L’articolo Galaxy Tab S11 ufficiale: Samsung ci fa vedere cos’è un tablet premium sembra essere il primo su Smartworld.