
Samsung accende i riflettori sul nuovo Galaxy S25 FE, la versione “Fan Edition” della serie Galaxy S25 che porta a un pubblico più ampio le innovazioni flagship introdotte con i modelli premium. Con questo lancio, l’azienda coreana punta sia ad ampliare la sua gamma, sia a rendere l’esperienza Galaxy AI ancora più accessibile, tanto è vero che lo slogan sul quale preme è, appunto, “la porta d’ingresso all’ecosistema Galaxy AI”.
Display: 6,7″ FHD+ Dynamic AMOLED 2X, refresh rate fino a 120 Hz, Vision Booster
Processore: Exynos 2400 a 4nm
Memoria: 8 GB di RAM con tagli da 128 GB, 256 GB e 512 GB di storage
Fotocamere posteriori:
50 MP grandangolare (OIS, F1.8)
12 MP ultra-grandangolare (F2.2, FOV 123°)
8 MP teleobiettivo con zoom ottico 3x (OIS, F2.4)
Fotocamera frontale: 12 MP (F2.2, FOV 80°) con modalità low-noise
Batteria: 4.900 mAh con ricarica rapida a 45W, ricarica wireless e Wireless PowerShare
Design: Armor Aluminum, IP68, spessore 7,4 mm, peso 190 g
Connettività: 5G, LTE, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.4
Sistema operativo: Android 16 con One UI 8
Aggiornamenti garantiti: 7 anni di OS e 7 anni di patch di sicurezza
Colori: Icyblue, Jetblack, Navy, White
Galaxy S25 FE mette in mostra la One UI 8, che porta sugli smartphone più recenti un set di strumenti AI multimodali, termine sul quale Samsung sta puntando molto nella sua comunicazione. Nella fattispecie, l’interazione diventa fluida e naturale perché il dispositivo è in grado di comprendere voce, testo e input visivi in contemporanea, semplificando compiti complessi e offrendo risposte contestuali.
Una delle funzioni più interessanti è proprio in Gemini Live, che consente all’utente di dialogare in tempo reale con l’assistente AI partendo da ciò che si inquadra con la fotocamera. A questa si affiancano la nuova Now Bar, che porta notifiche e controlli personalizzati direttamente sulla schermata di blocco, e Now Brief, che riassume ogni giorno appuntamenti, traffico e aggiornamenti rilevanti.
In più, Samsung introduce Knox Enhanced Encrypted Protection (KEEP), che crea ambienti crittografati separati per ogni app, garantendo che i dati restino al sicuro all’interno del dispositivo. Grazie all’integrazione con il Personal Data Engine e a Knox Vault, le informazioni personali rimangono protette senza compromessi.
Il design segue infine la linea estetica della serie Galaxy S25, con linee pulite e un telaio in Armor Aluminum più robusto e leggero. Il dispositivo misura 7,4 mm di spessore per un peso di 190 g, e il display è un Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici con refresh rate adattivo fino a 120 Hz, ottimizzate dal Vision Booster che migliora la visibilità anche sotto la luce diretta del sole. Il tutto è accompagnato dalla certificazione IP68, che garantisce resistenza ad acqua e polvere.
Scendendo più nei meandri del suo utilizzo, il Galaxy S25 FE è stato pensato per chi ama catturare, modificare e condividere contenuti visivi. La fotocamera principale da 50 megapixel con stabilizzazione ottica è affiancata da un ultra-grandangolo da 12 MP e un teleobiettivo da 8 MP con zoom ottico 3x, insieme ad una selfie cam da 12 MP con una nuova modalità a basso rumore.
A potenziare il comparto fotografico c’è il ProVisual Engine, il motore AI dedicato alle immagini che supporta funzioni avanzate come la modalità Nightography migliorata e il Super HDR nei video. Non mancano strumenti pensati per semplificare l’editing: la Modifica Generativa rimuove automaticamente elementi indesiderati dalle foto e lo Studio Ritratti consente di creare avatar realistici. Funzioni come lo Slow-mo istantaneo, il Ritaglio automatico dei momenti migliori e la regolazione intelligente dell’audio nei video completano il pacchetto creativo pensato da Samsung.
Sotto la scocca, Galaxy S25 FE monta il processore Exynos 2400 a 4nm, dunque diverso dalla linea principale, che monta Snapdragon 8 Elite. È supportato da una camera di vapore più ampia del 10% rispetto alla generazione precedente, che migliora la dissipazione termica. La batteria è da 4.900 mAh, con la possibilità di ricaricare fino al 69% in appena mezz’ora grazie alla ricarica rapida da 45W. Non manca il supporto alla ricarica wireless e al Wireless PowerShare, utile per ricaricare altri dispositivi.
Il nuovo Galaxy S25 FE è disponibile in Italia dal 4 settembre 2025 in tre configurazioni:
128 GB a 769€
256 GB a 829€
512 GB a 949€
Per chi acquista entro il 1° ottobre 2025, Samsung propone un’interessante promozione di lancio: la versione da 256 GB sarà disponibile al prezzo del modello da 128 GB, mentre quella da 512 GB sarà offerta al prezzo del 256 GB.
Inoltre, tutti i clienti riceveranno sei mesi gratuiti di accesso a Gemini AI Pro, così da sperimentare fin da subito le potenzialità dell’assistente AI premium di Samsung.
L’articolo Samsung Galaxy S25 FE ufficiale: la Galaxy AI per i fan e oltre sembra essere il primo su Smartworld.