
In collaborazione con Roborock
Roborock ha scelto IFA 2025 di Berlino per presentare un’ondata di novità che toccano diversi segmenti della pulizia domestica e, per la prima volta, anche l’outdoor. Dall’aspirapolvere robot Qrevo Curv 2 Pro, progettato per garantire una pulizia profonda e intelligente, fino alle scope elettriche H60 e H60 Hub con base di svuotamento automatico, il brand amplia ulteriormente il suo ecosistema.
La strategia di Roborock non si ferma agli interni: con i robot tosaerba RockMow e RockNeo, l’azienda porta la propria esperienza tecnologica anche nella cura del prato, mentre la nuova F25 Ultra è fatta apposta per la gestione quotidiana dei pavimenti. Un catalogo sempre più vario, pensato per coprire ogni esigenza di pulizia, dalla casa al giardino.
Il nuovo Qrevo Curv 2 Pro è stato il protagonista della presentazione a IFA 2025. Si tratta di un robot aspirapolvere ultra-sottile, spesso appena 7,98 cm, capace di infilarsi sotto i mobili bassi senza sacrificare potenza e precisione.
Aspirazione HyperForce da 25.000 Pa, tra le più elevate sul mercato
AdaptiLift Chassis con ruote omnidirezionali per regolare l’altezza e migliorare la pulizia
Pulizia tappeti migliorata, con tasso di raccolta della polvere superiore del 30% su tappeti a pelo lungo
Sistema di lavaggio a doppia rotazione con pressione fino a 12 N e panni riscaldati fino a 200 giri/minuto che si staccano automaticamente per la transizione da pavimenti duri a moquette e tappeti
Spazzola DuoDivide e FlexiArm Arc per ridurre l’aggrovigliamento dei capelli fino a 40 cm e pulire efficacemente i bordi
Dock multifunzione 3.0 Hygiene+ con lavaggio a 100 °C e asciugatura a 55 °C per igienizzare i panni e ridurre odori
Reactive AI e VertiBeam per riconoscere oltre 200 tipi di oggetti e pulire con precisione lungo mobili e pareti
Compatibilità Matter e controllo vocale tramite “Hello Rocky”
Oltre alle prestazioni tecniche, il Qrevo Curv 2 Pro è stato certificato da enti come SGS e TÜV Rheinland, che ne hanno validato l’efficacia nella rimozione degli allergeni, la sicurezza per animali e bambini e la bassa rumorosità. In pratica, un robot progettato per integrarsi nelle case moderne e rispondere alle esigenze di chi convive con bambini o animali domestici.
Roborock Qrevo Curv 2 Pro sarà lanciato con un prezzo di vendita consigliato 1299€. Arriverà in Italia a partire da ottobre 2025.
Con l’F25 Ultra, Roborock rinnova la sua gamma di aspirapolvere wet&dry, puntando su praticità e autonomia. Questo modello nasce per gestire contemporaneamente aspirazione e lavaggio, integrando una serie di funzioni che riducono al minimo la manutenzione quotidiana.
Serbatoio dell’acqua pulita da 1 litro e serbatoio dell’acqua sporca da 0,9 litri, per sessioni di pulizia più lunghe senza interruzioni.
Autonomia fino a 50 minuti con una singola carica, adatta ad abitazioni di medie dimensioni.
Modalità VaporFlow™ che sprigiona vapore a 150° da 6 uscite ottimizzate, ottimo per eliminare sporco secco, macchie ostinate e 99,99% dei batteri senza prodotti chimici
Modalità WaveFlow™ di lavaggio con flusso continuo di acqua calda a 86°C per sciogliere il grasso ed eliminare la sporcizia sul pavimento
Sistema di autopulizia che usa sia acqua calda a 90°C sia il vapore a 150°C, per igienizzare rulli e tubi interni dopo l’uso. Successivamente scatta asciugatura rapida di 5 minuti o silenziosa di 30 minuti.
Distributore automatico di detergente, che fornisce fino a 30 giorni di pulizia con una singola ricarica
Rullo a doppia azione progettato per rimuovere polvere fine, residui di cibo e macchie umide in un solo passaggio.
Dock multifunzionale che gestisce lavaggio, asciugatura e ricarica in automatico.
Il design è pensato per un uso quotidiano: l’F25 Ultra mantiene una struttura relativamente compatta e maneggevole, mentre la tecnologia di aspirazione consente di lavorare sia su pavimenti duri sia su tappeti a pelo corto. È un prodotto che si inserisce tra i modelli premium del settore, offrendo una combinazione di potenza e comodità che può ridurre sensibilmente il tempo da dedicare alla pulizia dei pavimenti.
Roborock F25 Ultra sarà lanciato con un prezzo di partenza di 799€ e sarà disponibile in Italia a partire da ottobre 2025.
H60 e H60 Hub sono le nuove serie di scope elettriche a marchio Roborock. Per la prima volta, l’azienda propone anche una variante con base di svuotamento automatico (H60 Hub), riducendo la manutenzione a poche operazioni nell’arco di mesi.
Serie H60 – Scope elettriche con tubo pieghevole (fino a 90°) e accessori vari
Serie H60 Hub – Scope elettriche dotate di stazione di svuotamento dedicata
Vediamo le caratteristiche salienti delle due nuove serie di aspirapolvere firmati Roborock:
Potenza di aspirazione fino a 210 AW (modello Ultra), 170 AW (Pro) e 115 AW (Hub)
Autonomia fino a 90 minuti (Ultra), 80 minuti (Pro) e 60 minuti (Hub)
Base di svuotamento automatico: in 10 secondi il contenitore viene svuotato in sacchetti sigillati da 2 o 3 litri, fino a 100 giorni di utilizzo
Sistema di filtrazione HEPA a 5 stadi sui modelli Ultra e Pro, con rimozione del 99% dei batteri
Asta pieghevole fino a 90° per raggiungere spazi stretti fino a 5,6 cm
Batterie rimovibili e ricaricabili per una maggiore flessibilità
Con l’H60 Ultra, Roborock introduce l’aspirapolvere senza fili più potente mai realizzato dall’azienda, capace di gestire tappeti e pavimenti duri con la stessa efficacia. L’ergonomia è un altro punto chiave: la base di svuotamento ha un’altezza studiata per agganciare facilmente l’aspirapolvere senza sollevamenti scomodi, mentre la possibilità di riporre accessori e testine al suo interno migliora l’ordine in casa.
La serie Roborock H60 è già disponibile in Italia con prezzi compresi tra 299,99€ e 399,99€, a seconda del modello scelto.
Anche la serie Roborock H60 Hub è disponibile in Italia, con prezzi compresi tra 399,99€ e 499,99€ a seconda del modello.
Roborock debutta nel mondo outdoor con la nuova serie di robot tosaerba RockMow e RockNeo, composta in tutto da 3 nuovi modelli, pensata per gestire giardini di diverse dimensioni e complessità. L’azienda porta all’esterno la stessa esperienza maturata nella robotica domestica, puntando su navigazione precisa e automazione intelligente.
RockMow Z1: trazione integrale per affrontare pendenze fino all’80% e ostacoli da 6 cm, Active Steering System per curve fluide e Dynamic Suspension per stabilità su terreni irregolari. Copre fino a 5.000 m² in 24 ore e offre taglio vicino ai bordi (entro 3 cm).
RockMow S1: progettato per passaggi stretti fino a 70 cm e pendenze fino al 45%. Garantisce mappatura intelligente e gestione dei bordi con la stessa precisione del modello Z1, ma con capacità di taglio fino a 1.000 m² al giorno.
RockNeo Q1: la soluzione più semplice e accessibile, con programmazione intelligente del taglio e funzione Wildlife-Friendly che evita di lavorare al buio per proteggere gli animali notturni. Gestisce pendenze fino al 45% e ostacoli di 4 cm.
Tutti i modelli utilizzano il sistema Sentisphere AI Environmental Perception, che combina RTK e VSLAM per navigare con precisione anche in zone d’ombra. L’attenzione ai dettagli si riflette nella possibilità di creare schemi di taglio personalizzati tramite app e nell’integrazione di funzioni di sicurezza pensate per giardini vissuti da famiglie e animali.
Prezzi e disponibilità delle nuove serie di tosaerba Roborock verranno comunicati prossimamente. Vi terremo sicuramente aggiornati a riguardo.
In collaborazione con Roborock
L’articolo Tutto il meglio di Roborock a IFA 2025: pulizia per tutti, dalla casa al giardino sembra essere il primo su Smartworld.